Tra calcinazione e consumi energetici, produrre una tonnellata di cemento comporta grosso modo
l’emissione in atmosfera di una tonnellata di CO2. L’industria del cemento ha un importante impatto
sull’ambiente, circa l’8% dei gas serra globali. Una cifra simile a quella delle automobili, quasi tre volte quella
degli aerei. Se non interamente costruita in cemento, con questo materiale viene realizzato il magrone di
basamento nonché il getto di rinforzo sui contrafforti delle piscine con pannelli di acciaio. L’EPS, un derivato del
petrolio, non è biodegradabile e si decompone solo dopo migliaia di anni.